Il colloquio preliminare (colloquio di consultazione)
Il colloquio preliminare ha lo scopo di valutare la motivazione e l'idoneità della persona ad affrontare il Percorso Guidato di Gestione della Solitudine. Si tratta di un incontro di reciproca conoscenza, della durata di 60 minuti (o un po' di più).
Dissociandomi dalla prassi di molti miei colleghi, desidero che il mio colloquio preliminare resti GRATUITO, proprio perché lo intendo come un incontro di conoscenza reciproca, che permetta all'interessata di valutare se può davvero "fidarsi di me" e a me di capire se il suo problema può essere gestito con i miei strumenti o se richiede invece interventi di altro genere (es. psicoterapia vera e propria; presa in carico psichiatrica). Non saranno infatti prese in carico situazioni di patologia conclamata (salvo specifico invio da parte dello psichiatra/psicoterapeuta curante, che mi consenta di coordinare il Percorso con la terapia già in atto), né situazioni estreme di gravi e prioritarie emergenze socioeconomiche.
La richiesta del colloquio di consultazione deve essere fatta esclusivamente per telefono al numero: 340 8010195 (v. Contattami). Presuppone l'intenzione di iscriversi al Percorso Guidato, ma non impegna in alcun modo a effettuare l'iscrizione.
***
Continua a leggere: tariffe